Ideato, scritto e illustrato da Luca Negri, TERROR TARGET GEMINI è un Gioco di Ruolo OSR in cui due o più giocatori vestono i panni dei Corrieri, avventurieri professionisti assoldati per eseguire compiti pericolosi nelle selvagge terre del Maju, mentre un altro giocatore (il Narratore) definisce i luoghi d’interesse, li descrive e ne interpreta gli abitanti e i progressivi cambiamenti. Per giocare serve un comune set di dadi poliedrici.
I corrieri sono individui che eseguono lavori pericolosi, e la licenza è il documento che riassume la loro abilità nel portare a termine il compito affidato. Ogni lavoro ben eseguito garantisce wèn, e gli wèn permettono di guadagnare stelle: maggiore il numero, maggiore l’affidabilità e l’influenza del corriere. Ogni corriere deve quindi fare affidamento sulle sue statistiche (stat) e abilità (skill) per svolgere l’incarico al meglio e superare le prove, avvalendosi dei preziosi bonus conferiti dalla razza e classe scelta.
TERROR TARGET GEMINI include tutto il necessario per vivere la vostra avventura western iperviolenta e anacronistica, vivendo un’atmosfera fantasy colorata e demenziale con tinte da manga d’azione popolata da pistolieri demoniaci e streghe che praticano armi marziali. All’interno del manuale sono presenti le regole per creare i vostri corrieri (o partire con dei personaggi pregenerati!), armarli e gettarli nella mischia contro un intero repertorio di ricercati, dettagli sul Maju e una guida approfondità alla città di Djar-Zagazig, nonché due avventure complete (Don’t Look Back e I Lupi dell’Alkharab) e numerose indicazioni per rendere i vostri incontri nelle mappe esagonali sempre più creativi.
Terra in ostaggio tra due fuochi (l’Impero del Konigreich e l’Unione Baltica), il Maju è una regione desertica, inospitale, fredda all’interno della quale emerge, come una rosa nera che sbuca dalla sabbia, la città di Djar Zagazig (anche nota come Djar-Zag), un ritrovo di spie e arrampicatori, divulgatori e terroristi, associazioni mercantili, maghi ricercatori e avvelenatori.
LA METROPOLI DEL DESERTO È UN LUOGO VASTO E LABIRINTICO, IRTO DI PERICOLI. I SUOI QUARTIERI SONO COLLEGATI DA STRADE E PONTI AMPI, VICOLI, SOTTOPASSI LURIDI E IMPALCATURE PERICOLANTI. LA CITTÀ È SOTTO IL CONTROLLO DEL CARRO, UN’ASSEMBLEA DI SENATORI (UNO PER QUARTIERE) ELETTI DEMOCRATICAMENTE DAGLI ABITANTI. L’ORGANO GOVERNATIVO È PERÒ PESANTEMENTE INFLUENZATO DA LEGHE, ASSOCIAZIONI MAFIOSE, LE ACCADEMIE DEI CONSERVATORI ARCANI E LE ANTICHE E MISTERIOSE ASSOCIAZIONI SEGRETE, COME L’ARABESCO.
I treni attraversano il deserto del Maju e raggiungono Djar-zag in 3 giorni, gli aerei solcano i cieli di Calimba, adorati come roc dai felinidi insulari, e i bolidi aerodinamici sfrecciano lungo i circuiti di Volkendek, la città dei motori. Macchine diverse, principi simili.
In TERROR TARGET GEMINI, i veicoli sono parte integrante del bagaglio culturale di ogni corriere che si rispetti e guidarli è un insieme di prove legate all’ambiente circostante e ai piloti avversari.
DON’T LOOK BACK è una breve avventura introduttiva per TERROR TARGET GEMINI, già inclusa nel manuale di gioco.
Sul Maju-Zagazig-Zug, un treno che sfreccia a tutta velocità nel deserto, 8 gruppi di individui con motivazioni differenti si danno la caccia e agiscono nello stesso tempo. I corrieri devono decidere in fretta con chi allearsi per non lasciarci la pelle!
La seconda avventura inclusa nel manuale, I LUPI DELL’ALKHARAB, vi porta nelle terre selvagge a nord del Maju, infestate da lupi… e non solo. Risolvete quanti più incarichi possibili in quest’area hexcrawl piena di incontri imprevedibili, da esplorare liberamente.
Terror Target Gemini © 2022 Luca Negri e Need Games. Ogni riproduzione non autorizzata di materiale sotto copyright è vietata. Questo è un prodotto di finzione. Qualsiasi riferimento è pura coincidenza e non voluto. Tutti i diritti riservati.