Nessuno può darmi ordini.
Nessun uomo. Nessun dio. Nessun Principe.
Che senso hanno le pretese di anzianità per gli immortali?
A che valgono i proclami di potenza per chi può negare la morte?
Indite pure la vostra spregevole caccia.
Vedremo chi trascinerò urlante all’inferno con me.
Negli ultimi decenni, VAMPIRI: LA MASQUERADE ha affrontato l’oscurità del mondo reale attraverso i suoi racconti dell’orrore: ha parlato di AIDS, sfruttamento capitalista, predazione sessuale, rinascita dell’estrema destra, estremismo politico, fanatismo religioso, sorveglianza statale e privata e molti altri problemi. Questa versione del gioco non si astiene dall’affrontarli, e crediamo che l’esplorazione di argomenti come questi sia valida nei Giochi di Ruolo come in altri media. Includere un argomento spinoso in un gioco di narrazione non equivale a glorificarlo, anzi; se si coglie l’occasione di esplorarlo in modo critico, può diventare l’esatto opposto. Se capiamo i problemi che abbiamo di fronte, avremo armi migliori per contrastarli.
Nel mondo di gioco, V5 include riferimenti e descrizioni di: violenza sessuale, estremismo politico, violenza fisica e sanguinosa, controllo mentale, tortura, abuso, detenzione e sequestro di persona, razzismo, sessismo e omofobia, per citarne solo alcuni. È un gioco sui mostri.
“Perché ci state dicendo queste cose?” Potreste dire.
Qualcuno al vostro tavolo non ha dimestichezza con questo gioco. Qualcuno al vostro tavolo ha affrontato alcuni di questi problemi nella vita reale. Qualcuno al vostro tavolo vuole sapere che avete letto questo avvertimento e che avrete rispetto di lui come giocatore, mentre gettate nel tritacarne il suo personaggio.
Questo è un gioco sui mostri. Ma è solo un gioco.
Non usatelo come scusa per essere voi stessi dei mostri.
Nel Mondo di Tenebra, vampiri ed esseri ancora più strani si celano nelle masse sconfinate dell’umanità.
Somigliano a noi, si sforzano di agire come noi, ma alla fine della notte loro sono i predatori e noi siamo le prede.
Il Mondo di Tenebra non è un lontano reame fantastico dove ogni regola è differente.
I vampiri sono vicini a voi.
Forse la donna che avete notato alla festa techno era una vampira.
Forse lo era anche il DJ.
E i buttafuori che avete visto alla porta.
Persino quello con gli occhiali da sole decorati con le fiamme.
Forse erano tutti vampiri ed erano tutti d’accordo.
Tutti quanti Dannati.
La 5ed. di VAMPIRI: LA MASQUERADE presenta un nuovo sistema di regole ridisegnato da Kenneth Hite e da tutto il team di sviluppo della V5 di White Wolf/Paradox. Il classico Storytelling System è stato implementato con meccaniche nuove e moderne che enfatizzano l’interpretazione, sottolineando la parte narrativa del sistema.
La 5ed. di VAMPIRI: LA MASQUERADE è un gioco narrativo di horror personale e politico che recupera il sapore originale del gioco. Le regole di questa edizione sono al servizio del Narratore e un nuovo e suggestivo layout realizzato dall’acclamata squadra di Fria Ligan trasformano la 5ed. di Vampiri: La Masquerade in un affascinante gioco sia per i fan più accaniti del Mondo di Tenebra sia per i nuovi giocatori.
La 5ed. di Vampiri: La Masquerade presenta un nuovo sistema di regole ridisegnato da Kenneth Hite e da tutto il team di sviluppo della V5 di White Wolf/Paradox. Il classico Storytelling System è stato implementato con meccaniche nuove e moderne che enfatizzano l’interpretazione, sottolineando la parte narrativa del sistema.
La 5ed. di Vampiri: La Masquerade è un gioco narrativo di horror personale e politico che recupera il sapore originale del gioco. Le regole di questa edizione sono al servizio del Narratore e un nuovo e suggestivo layout realizzato dall’acclamata squadra di Fria Ligan trasformano la 5ed. di Vampiri: La Masquerade in un affascinante gioco sia per i fan più accaniti del Mondo di Tenebra sia per i nuovi giocatori.
Gli orrori mostruosi e nascosti del Mondo di Tenebra compenetrano la società umana.
Bizzarre creature cacciano nei vicoli solitari e si aggirano nelle soirée dell’alta società con identica disinvoltura.
Umani come siamo, non ci accorgiamo di loro finché non è troppo tardi.
Il Mondo di Tenebra è un posto andato a catafascio.
È zeppo di corruzione, violenza e ipocrisia. In questo è simile al mondo reale, ma deve anche confrontarsi con terrori soprannaturali che amplificano tutte le peggiori tendenze dell’umanità.
Guardate i notiziari e riflettete su quali eventi potrebbero essere stati influenzati dal tocco impalpabile dei non morti: il nostro mondo, il nostro tempo: proprio qui, proprio adesso.
Vampiri: La Masquerade è un gioco dell’orrore e il suo mondo è un luogo terribile.
Il Narratore non è tenuto a rendere il mondo reale peggiore di com’è in realtà, sebbene possa certamente farlo. Invece, può semplicemente focalizzarsi sugli elementi e i temi che appoggiano la sua visione di una città oscura.
Se sceglie semplicemente di evidenziare questi elementi della realtà, scoprirà che esistono corruzione poliziesca, indifferenza istituzionale, razzismo, odio e brutalità più che sufficienti per rendere il mondo di gioco estremamente sinistro.
Nel Mondo di Tenebra, vampiri, lupi mannari e mostri di ogni tipo vivono tra noi: un intero mondo soprannaturale nascosto in piena vista.
In questo mondo oscuro e misterioso, il mostro siete voi, fingendovi umani e lottando per la sopravvivenza e la supremazia. Notte dopo notte, lottate per trovare il vostro posto in una rete barocca di segreti, antiche cospirazioni e moderni sconvolgimenti. Nella ricerca del potere, dovrete sfruttare ogni risorsa, dalle abilità arcane alla semplice diplomazia, alla seduzione e all’intelligenza di strada.
Nel Mondo di Tenebra, l’orrore è personale. Non siete la vittima che scappa dai mostri. Siete voi il mostro, l’antieroe che ha paura di ciò che è capace di fare se cede ai suoi conflitti interiori. Il grottesco e il sublime si mescolano in storie di mistero e orrore, con profonde riflessioni sulle conseguenze morali e sui limiti dell’umanità.
Nel Mondo di Tenebra, nulla è come sembra, eppure tutto è collegato. Vita eterna, potere soprannaturale, persino il dominio su cabale esclusive che influenzano segretamente il mondo, sono a vostra disposizione… se riuscite a sopravvivere.
Un supplemento d’ambientazione con elementi di autentica cultura Antidiluviana.
Diventa un mostro e lotta per preservare gli ultimi resti della tua stessa umanità, mentre ti immergi nella complessa e pericolosa società vampirica.
Scopri un’ambientazione rinnovata, un’evoluzione della classica metatrama di Vampiri: La Masquerade in cui i clan hanno subito cambiamenti, perdite e divisioni, gli Antichi sono attratti in Medio Oriente da un misterioso impulso e una nuova minaccia è emersa dall’ombra: la Seconda Inquisizione, composta da agenzie governative umane che sono a conoscenza dei vampiri e li cacciano.
In parte appetito, in parte lussuria e in parte dipendenza, la Fame dà voce al Sangue e artigli alla Bestia. Chiama i vampiri senza sosta, bisbigliando e gridando loro di bisogni, impulsi e desideri.
Ogni vampiro si risveglia con la Fame e deve uccidere per zittirla.
I Fratelli pagano con essa la loro immortalità e i loro poteri, ed è un conto che non si può evitare.
I membri del team Mondo di Tenebra hanno scritto questo articolo per condividere i retroscena
LeggiNuove opzioni per i giocatori e il Narratore: nuovi clan, nuovi Tratti, regole per interpretare
LeggiSANGUE FRESCO è uno starter set digitale in PDF che ti introduce al Mondo di
Leggi© 2022 Paradox Interactive® AB. Vampiri: La Masquerade® è un marchio registrato di Paradox Interactive AB in Europa, USA e altri paesi.