Questa pagina è interamente dedicata a curiosi, appassionati, giocatori di lunga data e Game Master che abbiano appena iniziato a impugnare lo scettro del pot… ehm, la penna per scrivere avventure emozionanti. Tuttavia, chiunque deve partire da qualche punto per diventare degli ottimi creatori di mondi, interpreti o moderatori di gioco affidabili. Per questo motivo, l’utile sezione INIZIA DA QUI può fornirvi le basi per orientarvi al meglio in un mondo decisamente aperto… ma irto di insidie che potrebbero far tentennare i meno decisi.
Per cominciare, l’articolo su COS’è IL GIOCO DI RUOLO può aiutarti a comprendere meglio che tipologia di gioco di società sia il GdR. Ne avrai sicuramente sentito parlare in serie tv, fumetti e altre meraviglie del mondo nerd e geek… eppure, spesso si fatica a comprendere appieno cosa voglia dire giocare di ruolo o, come diciamo spesso, ruolare.
è qui che entra in gioco ESSERE UN GIOCATORE DI RUOLO, ossia un breve riassunto di tutto ciò che qualsiasi interprete appena arrivato dovrebbe sapere, con utili consigli per RUOLARE. DURO. SEMPRE. senza rischiare di risultare noiosi, invadenti o non andare d’accordo con gl altri giocatori.
Per fortuna, alcuni di voi si sacrifich… ehm, sceglieranno amorevolmente di interpretare delle figure di moderazione: i Game Master. Hanno molteplici nomi e doveri, come spiegato in ESSERE IL GAME MASTER, ma non dovete spaventarvi: è più semplice di quel che sembra, soprattutto se sapete improvvisare, recitare o vi sentite a vostro agio nel creare storie e raccontarle agli altri.
Se così non fosse, gli utili manuali della linea NEED HELP? possono fare al caso vostro. Continuate a leggere per capire meglio cosa vi attenda in questa pagina. E ricordate che il Gioco di Ruolo è UNA FIGATA DEVASTANTE.
Questa pagina è interamente dedicata a curiosi, appassionati, giocatori di lunga data e Game Master che abbiano appena iniziato a impugnare lo scettro del pot… ehm, la penna per scrivere avventure emozionanti. Tuttavia, chiunque deve partire da qualche punto per diventare degli ottimi creatori di mondi, interpreti o moderatori di gioco affidabili. Per questo motivo, l’utile sezione INIZIA DA QUI può fornirvi le basi per orientarvi al meglio in un mondo decisamente aperto… ma irto di insidie che potrebbero far tentennare i meno decisi.
Per cominciare, l’articolo su COS’È IL GIOCO DI RUOLO può aiutarti a comprendere meglio che tipologia di gioco di società sia il GdR. Ne avrai sicuramente sentito parlare in serie tv, fumetti e altre meraviglie del mondo nerd e geek… eppure, spesso si fatica a comprendere appieno cosa voglia dire giocare di ruolo o, come diciamo spesso, ruolare.
Entra in gioco ESSERE UN GIOCATORE DI RUOLO, ossia un breve riassunto di tutto ciò che qualsiasi interprete appena arrivato dovrebbe sapere, con utili consigli per RUOLARE. DURO. SEMPRE. senza rischiare di risultare noiosi, invadenti o non andare d’accordo con gli altri giocatori.
Per fortuna, alcuni di voi si sacrifich… ehm, sceglieranno amorevolmente di interpretare delle figure di moderazione: i Game Master. Hanno molteplici nomi e doveri, come spiegato in ESSERE IL GAME MASTER, ma non dovete spaventarvi: è più semplice di quel che sembra, soprattutto se sapete improvvisare, recitare o vi sentite a vostro agio nel creare storie e raccontarle agli altri.
Se così non fosse, gli utili manuali della linea NEED HELP? possono fare al caso vostro. Continuate a leggere per capire meglio cosa vi attenda in questa pagina. E ricordate che il Gioco di Ruolo è UNA FIGATA DEVASTANTE.
Vuoi essere un giocatore o master migliore?
Vuoi incoraggiare la creatività spontanea nel tuo gruppo?
Vuoi creare personaggi dinamici e avvincenti?
Se hai risposto “sì” ad almeno una di queste domande, allora IMPROV GDR fa al caso tuo.
IMPROV GDR è un vero e proprio workshop di improvvisazione applicata al Gioco di Ruolo per costruire sulle informazioni fornite dagli altri giocatori, partire da un particolare per realizzare personaggi dalle mille sfaccettature, creare legami autentici tra i personaggi, interagire con oggetti invisibili in maniera credibile, saper concludere una scena e condividere il palco.
Non serve alcuna esperienza teatrale per approcciare questi esercizi e riuscire a trarne fuori il meglio per le vostre ruolate! Il libro di 114 pagine in formato A5 contiene consigli ed esercizi di diverso tipo: motorio, verbale, mimico, immaginifico e molti altri!
Vuoi essere un giocatore o master migliore?
Vuoi incoraggiare la creatività spontanea nel tuo gruppo?
Vuoi creare personaggi dinamici e avvincenti?
Se hai risposto “sì” ad almeno una di queste domande, allora IMPROV GDR fa al caso tuo.
IMPROV GDR è un vero e proprio workshop di improvvisazione applicata al Gioco di Ruolo per costruire sulle informazioni fornite dagli altri giocatori, partire da un particolare per realizzare personaggi dalle mille sfaccettature, creare legami autentici tra i personaggi, interagire con oggetti invisibili in maniera credibile, saper concludere una scena e condividere il palco.
Non serve alcuna esperienza teatrale per approcciare questi esercizi e riuscire a trarne fuori il meglio per le vostre ruolate! Il libro di 114 pagine in formato A5 contiene consigli ed esercizi di diverso tipo: motorio, verbale, mimico, immaginifico e molti altri!
Il vero tesoro di ogni Gioco di Ruolo è composto dalle meravigliose storie vissute dai protagonisti: avventure epiche, divertenti, emozionanti, tragiche e stupefacenti che restano scolpite nella mente dei giocatori per decenni… se non fanno schifo!
Ma non ti preoccupare, questo volume serve proprio per evitare che ciò accada. Una serie di articoli firmati da alcuni tra i più autorevoli adventure designer del settore, con decenni di esperienza, raccolti in un comodo libro di 160 pagine in bianco e nero per aiutare proprio te, che vuoi dare vita ad una splendida storia con i tuoi compagni di gioco!
Che tu sia agli esordi o che abbia già esperienza da vendere, COME SCRIVERE AVVENTURE CHE NON FACCIANO SCHIFO riuscirà a darti spunti e consigli per rendere le tue avventure più preziose di qualsiasi altro tesoro!
Il vero tesoro di ogni Gioco di Ruolo è composto dalle meravigliose storie vissute dai protagonisti: avventure epiche, divertenti, emozionanti, tragiche e stupefacenti che restano scolpite nella mente dei giocatori per decenni… se non fanno schifo!
Ma non ti preoccupare, questo volume serve proprio per evitare che ciò accada. Una serie di articoli firmati da alcuni tra i più autorevoli adventure designer del settore, con decenni di esperienza, raccolti in un comodo libro di 160 pagine in bianco e nero per aiutare proprio te, che vuoi dare vita ad una splendida storia con i tuoi compagni di gioco!
Che tu sia agli esordi o che abbia già esperienza da vendere, COME SCRIVERE AVVENTURE CHE NON FACCIANO SCHIFO riuscirà a darti spunti e consigli per rendere le tue avventure più preziose di qualsiasi altro tesoro!
LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER PIGRO DI SLY FLOURISH è pensata per aiutare ogni genere di Game Master a ottimizzare le proprie sessioni di Gioco di Ruolo facendo meno preparativi e mette a frutto l’esperienza di migliaia di altri GM, per aiutare a focalizzare il modo in cui si preparano, giocano e pensano le sessioni.
Costruito intorno a un processo suddiviso in otto fasi per una preparazione poco impegnativa, questo manuale illustra un’ampia gamma di passaggi pratici e attività preparatorie che avranno un enorme impatto sul vostro modo di giocare.
Partendo dai concetti dell’apprezzata Guida per il GM The Lazy Dungeon Master, LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER PIGRO aggiorna le lezioni contenute in quel manuale con cinque anni di nuove intuizioni, approcci e osservazioni sul modo in cui le persone preparno e giocano i GdR.
Finanziata da più di 67000 sostenitori su Kickstarter, LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER PIGRO offre un nuovo e specifico approccio per preparare e gestire le vostre sessioni di Gioco di Ruolo.
Questo volume di 144 pagine in formato A4 include anche IL QUADERNO DEL DM PIGRO, un’ampia raccolta di strumenti, mappe e schede riassuntive per aiutare il GM a gestire le sessioni della quinta edizione del Gioco di Ruolo più famoso del mondo, ed è pensato per essere usato direttamente al tavolo. Contiene numerosi riassunti delle regole, oltre a guide e generatori casuali per stimolare l’immaginazione durante la preparazione e la gestione delle sessioni.
LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER PIGRO DI SLY FLOURISH è pensata per aiutare ogni genere di Game Master a ottimizzare le proprie sessioni di Gioco di Ruolo facendo meno preparativi e mette a frutto l’esperienza di migliaia di altri GM, per aiutare a focalizzare il modo in cui si preparano, giocano e pensano le sessioni.
Costruito intorno a un processo suddiviso in otto fasi per una preparazione poco impegnativa, questo manuale illustra un’ampia gamma di passaggi pratici e attività preparatorie che avranno un enorme impatto sul vostro modo di giocare.
Partendo dai concetti dell’apprezzata Guida per il GM The Lazy Dungeon Master, LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER PIGRO aggiorna le lezioni contenute in quel manuale con cinque anni di nuove intuizioni, approcci e osservazioni sul modo in cui le persone preparno e giocano i GdR.
Finanziata da più di 67000 sostenitori su Kickstarter, LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER PIGRO offre un nuovo e specifico approccio per preparare e gestire le vostre sessioni di Gioco di Ruolo.
Questo volume di 144 pagine in formato A4 include anche IL QUADERNO DEL DM PIGRO, un’ampia raccolta di strumenti, mappe e schede riassuntive per aiutare il GM a gestire le sessioni della quinta edizione del Gioco di Ruolo più famoso del mondo, ed è pensato per essere usato direttamente al tavolo. Contiene numerosi riassunti delle regole, oltre a guide e generatori casuali per stimolare l’immaginazione durante la preparazione e la gestione delle sessioni.